Mission

FoodSolution è un ‘iniziativa imprenditoriale che fonda l’aspetto industriale e di ricerca e sviluppo nella realizzazione di sistemi di stabilizzazione commerciale di prodotti agroalimentari nelle diverse forme da materie prime a prodotti pronti al consumo, applicando innovative metodologie derivanti da elementi brevettuali, che permettono di migliorare la shelf life della loro fruizione al di fuori della catena del freddo senza ricorrere ad additivi chimici di conservazione, ma proponendo il prodotto così come è stato raccolto, trasformato, e processato dall’imprenditore.

L’idea è quella di offrire la possibilità ai produttori agroalimentari di:

 

1) affacciarsi al mercato globale superando la filiera della logistica e dei trasporti specializzati nel freddo, facendoli conoscere al consumatore finale o agli operatori industriali dando valore alla propria attività. Si pone l’accento in questo modo al concetto di Glocal, ossia un prodotto autoctono/locale con le proprie specificità territoriali, culturali che potrà essere fruito su basi globali, superando le logiche distributive dei grandi gruppi industriali e di inutili passaggi di una filiera che trattiene valore sottraendolo alla fonte produttiva

2) delle aree in via di sviluppo di poter stabilizzare il prodotto raccolto rendendolo consumabile in quei luoghi nonostante le avverse condizioni ambientali migliorando il recupero del “lost in field” – l’applicazione della metodica infatti avviene anche mediante unità di produzione semovente.

Gli impianti di produzione (hardware) proposti presentano caratteristiche standard nelle funzioni tecniche e sono assemblati in ragione delle esigenze di capacità produttive espresse dall’imprenditore/produttore. È invece la customizzazione del protocollo di stabilizzazione (software) che determina il valore aggiunto del prodotto fruibile nel tempo

In sintesi la Ns missione è quella di dare voce al cibo in quanto alimento valorizzando le culture locali

Abbiamo la presunzione di pensare che tale iniziativa possa diffondere un nuovo ed etico modo di produrre migliorando le condizioni economiche delle fonti produttive.

 

FOOD SOLUTION S.R.L.

IDM Alto Adige

Via Volta 13A, 39100 Bolzano

Contatti

FOOD SOLUTION S.R.L.

Via A.Diaz, 1-31015

Conegliano Veneto (TV)

Contatti

FOOD SOLUTION S.R.L.

Via A.Diaz, 1-31015

Conegliano Veneto (TV)

Contatti

FOOD SOLUTION S.R.L.

IDM Alto Adige

Via Volta 13A, 39100 Bolzano

Contatti

FoodSolution è un ‘iniziativa imprenditoriale che fonda l’aspetto industriale e di ricerca e sviluppo nella realizzazione di sistemi di stabilizzazione commerciale di prodotti agroalimentari nelle diverse forme da materie prime a prodotti pronti al consumo, applicando innovative metodologie derivanti da elementi brevettuali, che permettono di migliorare la shelf life della loro fruizione al di fuori della catena del freddo senza ricorrere ad additivi chimici di conservazione, ma proponendo il prodotto così come è stato raccolto, trasformato, e processato dall’imprenditore.

L’idea è quella di offrire la possibilità ai produttori agroalimentari di:

 

1) affacciarsi al mercato globale superando la filiera della logistica e dei trasporti specializzati nel freddo, facendoli conoscere al consumatore finale o agli operatori industriali dando valore alla propria attività. Si pone l’accento in questo modo al concetto di Glocal, ossia un prodotto autoctono/locale con le proprie specificità territoriali, culturali che potrà essere fruito su basi globali, superando le logiche distributive dei grandi gruppi industriali e di inutili passaggi di una filiera che trattiene valore sottraendolo alla fonte produttiva

 

2) delle aree in via di sviluppo di poter stabilizzare il prodotto raccolto rendendolo consumabile in quei luoghi nonostante le avverse condizioni ambientali migliorando il recupero del “lost in field”– l’applicazione della metodica infatti avviene anche mediante unità di produzione semovente.

Gli impianti di produzione (hardware) proposti presentano caratteristiche standard nelle funzioni tecniche e sono assemblati in ragione delle esigenze di capacità produttive espresse dall’imprenditore/produttore. È invece la customizzazione del protocollo di stabilizzazione (software) che determina il valore aggiunto del prodotto fruibile nel tempo

In sintesi la Ns missione è quella di dare voce al cibo in quanto alimento valorizzando le culture locali

Abbiamo la presunzione di pensare che tale iniziativa possa diffondere un nuovo ed etico modo di produrre migliorando le condizioni economiche delle fonti produttive.